Il cannolo: dov’è racchiusa l’essenza della mia Sicilia

Ingredienti
( per circa 15 cannoli)
- 500 gr. di farina bianca 00
- 30 gr. di burro
- sale
- 175 gr. di uova
- 50 gr. di Marsala o vino rosso
- scorza di limone grattugiata
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
Procedimento:
Per preparare un ottino cannolo mettiamo tutti gli ingredienti nell’impastatrice, lavoraiamo a bassa velocità e fino a formare un impasto liscio. Stendere la pasta a un mm; stampare degli ovali che verranno avvolti nelle cannucce, spennellando con dell’uovo per far aderire le due estremità. Immergere i cannoli nell’olio bollente fino a quando la pasta comincerà a indurirsi e ad assumere un colore dorato. Riempire i cannoli con la crema di ricotta e spolverare con zucchero a velo!
Dove L’essenza della Sicilia si racchiude in un unico dolce… profumi, gusti e piacevoli consistenze inconfondibili morso dopo morso. Il cannolo siciliano è un vanto di questa splendida Isola, insieme alla, cassata, e la martorana sono tra i dolci più amati al mondo.
Serviti nei ristoranti come dessert da gustare nel loro formato originale o in versione mignon, i cannoli siciliani incantano con le loro tipiche bolle e la luccicante crema di ricotta dalle vetrine delle pasticcerie. Calamitano l’attenzione lungo le strade delle cittadine siciliane o durante le manifestazioni, venduti come dolce street food da farcire al momento. Come tutte le ricette regionali, anche per i cannoli siciliani esistono segreti e versioni che cambiano da città a città o da famiglia a famiglia: c’è chi sceglie di aggiungere cacao e Marsala all’impasto, proprio come abbiamo fatto noi. Altri sono soliti invece aromatizzare la base anche con caffè o cannella,! La crema di ricotta, invece, viene quasi sempre arricchita con pezzi di cioccolato e i cannoli finiti sono spesso guarniti con granella di pistacchi, scaglie di cioccolato o frutta candita… insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta su come deciderete di gustarli! Ma la regola fondamentale è una: i cannoli vanno riempiti all’ultimo per godere di tutta la loro croccantezza! Ecco qui la ricetta per riprodurlo a casa.
2 comments on “Il cannolo: dov’è racchiusa l’essenza della mia Sicilia”
cbd oil
It’s not my first time to pay a visit this web site,
i am visiting this web page dailly and obtain pleasant facts from here everyday.
o8oly
Thank you very much! I am very pleased